
I professionisti, che ricevono presso StudiFurini, sono indipendenti.
Ogni contatto con gli stessi è riservato e protetto secondo le regole dei codici deontologici dei propri ordini professionali e delle normative vigenti (GDPR - Garante Privacy e A/R garanteprivacy.it). Contattando un professionista che riceve a Malnate o dell’équipe DSA lo autorizzi esplicitamente a salvare i dati forniti per poterti rispondere e fornire le informazioni necessarie.
Se utilizzi info@studifurini.it legge e risponde la dottoressa Tania Furini.
PSICOLOGA, PSICOTERAPEUTA, ADVANCE TRAINER NEUROPTIMAL
Furini Tania
Laureata in psicologia clinica dell’età evolutiva a Padova, e specializzata in psicoterapia dell’adolescente e dell’adulto presso l’Istituto Berna di Mestre, ad indirizzo cognitivista di stampo interazionista e costruttivista. Svolge attività clinica con bambini, ragazzi ed adulti. È consulente presso enti pubblici e privati (scuole, comuni, associazioni). Collabora con diverse associazioni di volontariato, in particolare con Elasticamente APS di cui è socia. È inoltre formatrice presso diversi enti tra cui Studi RiPsi. Formata in tecniche tra cui PNL, EMDR, Flash Technique, meditazioni. È Neurotrainer esperta di Dynamical Neurofeedback®, detto anche neurofeedback non lineare, NeurOptimal®.
Tra i suoi primi campi di interesse, che tutt’ora cura, troviamo progetti e proposte di Psicologia del Benessere, Psicologia dello Sport, Psicologia applicata ai contesti aziendali, Psicologia applicata alla Didattica. E’ inoltre esperta in DSA ed altri disturbi del neurosviluppo (per la scuola BES), ed effettua valutazioni, screening e formazioni dal 2000, grazie all’incontro con la Neuropsicologa Stefania Basilico. E’ Referente dell’équipe n°50 StudiFurini, autorizzata alle Certificazioni DSA da Ats Insubria con validità per tutta la Regione Lombardia.
Riceve a Malnate
Contattala scrivendo un messaggio a 349.6600262 o una email a taniafurini@studifurini.it
PSICOLOGA, NEUROPSICOLOGA
De Toma Elena
Laureata in Psicologia clinica e di comunità presso l’Università di Padova. In qualità di psicologa/neuropsicologa è responsabile del servizio di neuropsicologia presso la Casa di Cura per la Riabilitazione “Le Terrazze” di Cunardo, dove effettua colloqui di counselling e di sostegno psicologico al paziente e/o ai familiari, somministra test per la valutazione neuropsicologica, svolge l’attività di riabilitazione cognitiva. Grazie all’attività ventennale in ambito riabilitativo e neuropsicologico è quindi una esperta nella valutazione del quadro cognitivo degli anziani.
Alcuni anni fa ha messo al servizio anche dell’età evolutiva le proprie competenze neuropsicologiche, specializzandosi nella diagnosi e riabilitazione dei disturbi specifici dell’apprendimento tramite il Master presso APL. Si occupa quindi oggi anche di valutazione e potenziamento delle funzioni neuropsicologiche in bambini e ragazzi per DSA e per altri disturbi del neurosviluppo.
È membro dell’équipe n°50 StudiFurini, autorizzata alle prime certificazioni DSA da Ats Insubria con validità per tutta la Regione Lombardia, occupandosi non solo di prime certificazioni, ma anche di aggiornamenti di certificazioni per DSA e di valutazioni e diagnosi differenziali tra DSA e altri disturbi del neurosviluppo.
Riceve a Malnate
Contattala scrivendo un messaggio a 348.0026038 o una email a elena.detoma@gmail.com
Marchiori Martina
Psicologa clinica formata presso l’Università Bicocca di Milano e specializzanda in psicoterapia ad orientamento sistemico-relazionale alla Scuola Mara Selvini Palazzoli di Milano.
Ha conseguito un master in Sessuologia Clinica e Consulenza di Coppia.
Consulente per un Centro che eroga servizi a sostegno a donne maltrattate nel percorso di fuoriuscita dalla violenza di genere.
Offre percorsi psicologici individuali, di coppia e familiari rivolti a giovani e adulti. Questi percorsi sono volti ad affrontare momenti di difficoltà relativi a specifiche fasi del ciclo di vita (situazioni di crisi, cambiamenti evolutivi, difficoltà emotive e relazionali).
Riceve a Malnate
Contattala scrivendo un messaggio a 345.3331362 o una email a psicomarchiori@gmail.com
La trovi anche su Guida Psicologi: https://www.guidapsicologi.it/studio/dottssa-martina-marchiori
PSICOLOGA CLINICA
PSICOLOGA CLINICA
Martinelli Giada
Psicologa clinica e specializzanda in Psicoterapia sistemica familiare presso la Scuola Mara Selvini Palazzoli di Milano. Il seguente orientamento offre una spiccata sensibilità riguardo le dinamiche familiari e di coppia ed un'indagine sul sintomo che parte da un'analisi del contesto sociale in cui la persona è inserita.
Grazie al Master in psicologia dello sport presso PsyMedisport unisce le sue grandi passioni: la psicologia e la ginnastica artistica, disciplina che continua a seguire, oggi come istruttrice tecnico societario iscritta alla Federazione Ginnasti Italiani.
Convinta che la parola e la relazione terapeutica abbiano il potere di curare la sofferenza con una delicatezza ed un rispetto raro, si occupa di consulenze e percorsi psicologici volti ad affrontare diverse problematiche emotive o di difficoltà quotidiane inerenti a momenti difficili e cambiamenti di vita, per i singoli, le coppie e le famiglie, dagli adolescenti agli adulti.
Riceve a Malnate e Uggiate Trevano
Contattala scrivendo un messaggio a 340.0895434 o una email a giada.martinelli1996@gmail.com
La trovi anche su Guida Psicologi: https://www.guidapsicologi.it/studio/dottssa-giada-martinelli
PSICOLOGA CLINICA
Roncoroni Raffaella
Laureata in Psicologia dello Sviluppo e dei Processi Educativi, e specializzanda in psicoterapia presso il “Centro di Psicologia e Analisi Transazionale” di Milano. Ha conseguito un Master di II livello in Psicologia delle Emergenze Sanitarie e uno altro di I livello “Tutor DSA”.
Facilitatore in Mindfulness.
Consulente in un Centro di Accoglienza Straordinaria (CAS) a Milano per Identificare situazioni di fragilità̀ e vulnerabilità̀ nei casi di tratta, trauma e violenza, e fornire supporto psicologico assicurando benessere, nell’ambito della realizzazione di interventi di tipo psico-sociale;
Collabora con l’Ospedale Valduce di Como per la progettazione e l’attuazione di due progetti:
“Percorsi di supporto per familiari di persone affette da demenza”.
“Vivere con un disturbo neurocognitivo”.
Oltre alle attività di psicologa clinica, svolge attività di potenziamento e stimolazione cognitiva rivolti a bambini e adolescenti con fragilità negli apprendimenti e/o nell’attenzione, nella memoria, nel linguaggio, e ad adulti e anziani per stimolare i diversi aspetti cognitivi quali, per esempio, la memoria, l’attenzione, l’orientamento, il linguaggio e le abilità visuo-spaziali.
Conduce anche percorsi mindfulness in piccoli gruppi.
Riceve a Malnate, Cadorago e Como
Contattala scrivendo una email a raffaellaroncoroni.psi@gmail.com
PSICOLOGA, PSICOTERAPEUTA, ADVANCE TRAINER NEUROPTIMAL®
Sacco Silvia
Laureata in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni presso l’Università degli Studi di Padova, dopo esperienze di tirocinio e lavorative in ambito clinico ha frequentato la scuola di specializzazione in psicoterapia sistemica relazionale presso L'European Institute of Systemic-relational Therapies di Milano. Tale orientamento offre un focus specialistico sulle dinamiche familiari e di coppia, riflettendo bene il dinamismo e l’attenzione al prossimo che contraddistinguono questa professionista.
Significativa l’esperienza nell’ambito della formazione professionale, che ha permesso approfondimenti di tematiche sia legate all’adolescenza, che di quelle legate alla gestione delle dinamiche di gruppo.
Ha conseguito master e corsi specifici in tematiche legate alla perinatalità ed alle dipendenze affettive. Promuove progetti per il benessere in gravidanza attraverso l’organizzazione di corsi di accompagnamento alla nascita ed incontri per una genitorialità consapevole.
Consulente per il Centro di Ascolto Eos Varese, che si occupa di donne vittime di violenza e per la cooperativa sociale "Il Millepiedi" di Varese che si occupa del tema della disabilità e dell'inclusione.
E’ formata in EMDR, tecnica utilizzata per il trattamento dei traumi.
È Neurotrainer esperta di Dynamical Neurofeedback®, detto anche neurofeedback non lineare, NeurOptimal®.
Riceve a Malnate e a Castiglione Olona
Contattala chiamandola al 340.5435214 o scrivendo una email a silviasacco.psicologa@gmail.com
VOLONTARIA ELASTICAMENTE APS, NEUROTRAINER
Sola Francesca
Da sempre attenta al sociale ed alle fragilità, unendo formazione artistica e sportiva all’indole empatica, ha lavorato a Legnano nelle scuole come educatrice su bambini e ragazzi con disabilità da medio a gravissime, e come allenatrice di ginnastica ritmica. Trasferitasi poi a Malnate, ha lavorato in differenti ambiti, cercando però negli anni sempre più uno spazio per offrire relazione di aiuto, come mamma, cittadina e possibilmente anche con professionalità. L’opportunità è nata da due incontri, il primo con NeurOptimal per cui ha conseguito formazione specifica e poi con Elasticamente ed i suoi progetti sociali. Per Elasticamente si occupa in particolare di interventi nei progetti dedicati alle persone fragili, basti pensare al progetto-ricerca attivo dal 2022 di training con NeurOptimal (Progetto FeedBrain#ASD con il Comune di Legnano) con persone con disabilità fisiche e psichiche e i loro caregiver e per gli operatori e soci nelle Associazioni della città. Nella sede dell’associazione di Malnate ha offerto e offre la propria disponibilità di volontaria nei progetti nel territorio limitrofo (citiamo la partecipazione come operatrice del numero verde al Progetto prevenzione Truffe in collaborazione con Comune di Malnate, Comando di Polizia Municipale Malnate, FoxPol e Elasticamente) e presso la sede di via Garibaldi, rendendosi disponibile a aiutare le persone fragili e che necessitano assistenza nel training con NeurOptimal.
Trovi la sua disponibilità nella Sede di Elasticamente di Malnate. Per conoscere progetti dell’Associazione visita il sito www.elasticamente.org o contatta Tania Furini (Socia e Referente della sede di Malnate) scrivendo su whatsapp al numero 349.6600262
PSICOLOGA CLINICA
Turchi Eleonora
Laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche all’Università della Valle D’Aosta, ha conseguito poi la Laurea magistrale in Psicologia clinica e di Comunità presso l’Università degli studi di Genova, dove ha approfondito la progettazione in ambito della Psicologia del Benessere.
Specializzanda in psicoterapia presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia interattivo-cognitiva di Padova/Milano.
Presso l’ente di formazione e psicoterapia StudioRipsi ha approfondito la sua formazione in ambito clinico dal bambino all’adulto, nonchè nel potenziamento cognitivo con bambini con DSA e ADHD e nei test per la valutazione dei disturbi specifici dell’apprendimento.
Per ampliare la propria formazione ha avviato una collaborazione a titolo volontario con l’Equipe DSA StudiFurini ed in alcuni progetti con l’Associazione Elasticamente, in particolare nel contesto scolastico dall’infanzia alle secondarie di I° e II°.
Oltre che dell’attività clinica psicologica, attualmente si occupa della somministrazione del test sugli apprendimenti e le funzioni esecutive e del potenziamento e del sostegno scolastico di bambini e ragazzi di tutte le età, anche con diagnosi DSA.
Riceve a Malnate.
Contattala scrivendo un messaggio Whatsapp al 347.1886483 o scrivendo una email a eleonora.turchi.98@gmail.com
LOGOPEDISTA
Amonini Beatrice
Laureata in Logopedia presso l’Università degli Studi di Milano. Ha maturato esperienza sia in ambito ospedaliero che presso studi privati, occupandosi della valutazione e del trattamento di pazienti in età evolutiva, adulta e geriatrica. Attualmente svolge la professione come libera professionista, collaborando con studi privati.
In ambito evolutivo, si dedica alla valutazione e al trattamento di bambini con ritardo del linguaggio, con disturbi del linguaggio e della comunicazione (tra cui i disturbi della fluenza verbale: balbuzie e cluttering), con disturbi dell'apprendimento e/o con squilibrio muscolare orofacciale.
Per l’età adulta e geriatrica, invece, ha esperienza nella gestione di pazienti con afasia, disfonia e disartria.
È impegnata in un continuo aggiornamento professionale, partecipando regolarmente a corsi di formazione per ampliare e approfondire le sue competenze e conoscenze logopediche. Tra i corsi che ha effettuato, si segnala, in particolare, il corso di primo livello della tecnica PROMPT.
Svolge il suo lavoro con entusiasmo e passione, garantendo per ogni paziente un approccio personalizzato e mirato. Il suo operato è guidato da una profonda consapevolezza dell’importanza della comunicazione, che rappresenta una delle abilità più preziose e significative per ogni essere umano.
Riceve a Malnate (VA), Induno Olona (VA) e Villa Guardia (CO)
Contattala scrivendo un messaggio al 342.0711916 o inviando un’e-mail a beatrice.amonini@gmail.com
LOGOPEDISTA
Bazzotti Claudia
Laureata in logopedia presso l'Università degli Studi di Milano.
Attualmente lavora nel territorio della provincia di Varese e Monza Brianza.
Ha sviluppato buona parte della propria esperienza professionale occupandosi della prevenzione, valutazione e trattamento dei disturbi della deglutizione, della voce e comunicativo-linguistici in età adulta e geriatrica.
Parallelamente ha portato avanti la formazione ed esperienza in età evolutiva sui disturbi di linguaggio, dell'apprendimento, disfonie e quadri di squilibrio muscolare orofacciale. Tra i molteplici corsi di formazione ha concluso il primo corso di abilitazione alla tecnica PROMPT e l'Oral Motor Therapy.
Ritiene di fondamentale importanza una presa in carico globale basata sull'ascolto ed empatia per poter aiutare le persone a sviluppare e potenziare le proprie abilità residue in modo che possano esprimersi, sentirsi a proprio agio e migliorare la propria qualità di vita.
Per svolgere al meglio il proprio lavoro continua ad aggiornarsi costantemente con corsi di aggiornamento professionale.
Riceve a Malnate.
Contattala scrivendo un messaggio Whatsapp al 347.8854354
LOGOPEDISTA
Caelli Francesca
Laureata in Logopedia presso l'Università degli Studi di Milano.
In seguito alla laurea ha continuato la sua formazione nell'ambito della logopedia in età evolutiva, lavorando in centri privati convenzionati.
Attualmente lavora anche in un centro privato convenzionato in provincia di Como occupandosi prevalentemente della valutazione e della riabilitazione dei disturbi primari e secondari di linguaggio, in particolare nei disordini dello spettro autistico.
Convinta dell’importanza della formazione continua frequenta costantemente corsi di aggiornamento al fine di approfondire tematiche relative ai disturbi dell’età evolutiva, con particolare interesse sui disturbi di linguaggio e i disturbi dello spettro autistico. In particolare ha svolto il corso di primo livello della tecnica PROMPT [link a Prompt in tecniche] e il corso PECS primo livello [link a Pecs in tecniche].
Ritiene di fondamentale importanza la presa in carico non solo del bambino ma anche della sua famiglia al fine di favorire un trattamento che possa essere significativo. Nel suo lavoro personalizza gli interventi per ogni paziente cercando di raggiungere gli obiettivi con entusiasmo e divertimento.
Riceve a Malnate (VA) e Villa Guardia (CO)
Contattala scrivendo un messaggio whatsapp al 342.539695 o inviando un’email a fra.caelli@gmail.com
OSTEOPATA
Canavesi Marco
Laureato presso la Kingston University di Londra (UK), ha poi conseguito un Master in Science of Osteopathy, dopo un percorso di studi quinquennale, con una tesi sperimentale sull’efficacia del trattamento osteopatico viscerale in pazienti affetti da costipazione funzionale.
Contemporaneamente ha frequentato l’ICOM College di Cinisello Balsamo (MI), per ottenere il Diploma in Osteopatia, riconosciuto in Italia.
Ha sviluppato esperienza nella conduzione di molti ambiti a partire dalle prime visite fino alla diagnosi differenziale, approfondendo inoltre i campi delle tecniche manipolative HVLA, tecniche osteopatiche cranio-sacrali e del trattamento osteopatico viscerale.
Come libero professionista, collabora con poliambulatori e centri fisioterapici, accrescendo le competenze personali e professionali ed anche potendo apprezzare il lavoro in team di professionisti sanitari ed implementando visione di salute in modo sempre più ampio.
In linea con questa sua visione, il desiderio di ampliare le sue conoscenze recentemente lo ha portato a frequentare il congresso “Approccio multidisciplinare diagnostico e terapeutico alle funzioni e disfunzioni dell’apparato stomatognatico” ed a completare il corso “FIFA Diploma in football medicine”.
Il continuo aggiornamento, la necessità di aprirsi all’interdisciplinarità e la volontà di offrire una terapia osteopatica basata sulle ricerche scientifiche sono i valori fondamentali che contraddistinguono il suo lavoro e che offre insieme ai professionisti anche a Malnate.
Riceve a Malnate e Cassano Magnago
Contattalo scrivendo un messaggio Whatsapp a 340.3584117 o una email a canavesi.osteopata@gmail.com o visita https://www.linkedin.com/in/marco-canavesi-605318214/
DIETISTA
Cermesoni Federico
Laureato in Dietistica presso l’Università degli Studi di Milano.
Ha sviluppato buona parte della propria esperienza professionale in ambiente ospedaliero e in ambulatori privati, acquisendo ampie conoscenze nel campo della nutrizione e nell’impostazione del miglior trattamento dietetico sia per pazienti sani che per pazienti con patologie specifiche.
Attualmente lavora come Dietista Clinico presso l’Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese. In particolare si occupa degli ambulatori nutrizionali nefrologici e del trattamento dei pazienti ricoverati nei vari reparti di degenza.
Desideroso di spendersi anche nella libera professione, ha avviato l'attività clinica in studi privati nella provincia di Varese. Si dedica con passione e impegno a creare piani dietetici personalizzati che soddisfino le esigenze specifiche di ciascun paziente. Associando una buona capacità di ascolto empatico riesce a guidare le persone verso il raggiungimento dei propri obiettivi fisici e di salute.
Riceve a Malnate e Varese.
Contattalo scrivendo un messaggio Whatsapp al 389.7944767 o inviando una email a info@cermesoninutrizione.it.
Per maggiori informazioni visita il sito www.cermesoninutrizione.it
Vari… Pet Guests
Sarà frequente incontrare qualche amico a quattro zampe che si occupa di accoglienza e riceve in cambio volentieri coccole.
Lo studio è Pet Friendly, ma per allergici o clienti che non amano questa compagnia è, ovviamente, garantita pulizia e distanza dall’animale.
Tra i servizi offerti da ElasticamenteAPS è possibile, inoltre, richiedere progetti di Pet Therapy (Interventi Assistiti dagli Animali) con professionisti esperti e certificati.